Tania Cagnotto è considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi grazie a 62 medaglie, di cui 2 olimpiche.
Figlia di due grandi atleti, Giorgio Cagnotto e Carmen Casteiner, è nata a Bolzano il 15 Maggio 1985.
I genitori hanno cercato di farla appassionare da piccola ad altri sport come il tennis e lo sci, ma alla lunga il nuoto e il trampolino vincono e a 7 anni la Cagnotto inizia a partecipare a competizioni ufficiali e dimostra subito grande talento. Nel dicembre 2003 si arruola nella Guardia di Finanza.
Agli Europei di Madrid 2004, vince la medaglia d'oro e di bronzo, rispettivamente, dalla piattaforma e dal trampolino da 1m. Alle Olimpiadi di Atene, si è aggiudicata l'ottavo posto sia dalla piattaforma che dal trampolino da 3m ed è stata la prima tra le atlete europee.
All'Olimpiade di Rio de Janeiro nel 2016 conquista un argento e un bronzo.
Gli altri podi sono arrivati ai mondiali (10), agli europei (29), alle competizioni giovanili (21). A queste medaglie vanno sommati 47 titoli italiani in diverse specialità: trampolino da 1 metro, trampolino da 3 metri, piattaforma da 10 metri e trampolino sincro da 3 metri.
Per capire la grandezza di Tania basti pensare che è stata la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi, l'unica ad aver vinto una medaglia d'oro e persino la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera.
Tanti auguri!
Ti piace lo sport? Seguici su codere.it