IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it i-chicchi-di-caffe-n740 001 codereitalia it i-chicchi-di-caffe-n740 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

I chicchi di caffè

Fotogallery
codereitalia it i-chicchi-di-caffe-n740 003

I chicchi di caffè

13/01/2020
Per far sprigionare alla tazzina di caffè un profumo davvero unico è preferibile utilizzare un caffè in grani e macinarlo a mano.
Già solo queste due accortezze renderanno la pausa caffè ineguagliabile. Per trovare il vostro chicco preferito è ormai indispensabile rivolgersi a negozi specializzati, torrefazioni oppure internet. Sull’etichetta della confezione devono, o dovrebbero, essere riportate le informazioni più importanti: la provenienza geografica (Sud America, Africa, Asia), la tipologia o cultivar, tipo di tostatura (chiara o scura) e la data di tostatura. Tutti questi dati dicono molto sulle caratteristiche organolettiche: gusto, colore, profumo e consistenza del caffè che si sta per bere.
Il mercato di oggi è quasi interamente occupato da cialde e capsule monouso, che di sicuro hanno il grande vantaggio di accorciare i tempi di preparazione. Scegliere i chicchi, macinarli e preparare una moka con tutti i segreti del caso regala però un momento davvero unico. Così come unico è l’aroma del caffè più caro al mondo: l’indonesiano Kopi Luwak.
La sua particolarità è che viene prodotto dalle bacche ingerite, parzialmente digerite e defecate, dallo zibetto della palma comune (detto anche rattoscimmia). Il nome deriva dall'indonesiano kopi, che significa caffè, e luwak, nome locale del mammifero.
La produzione del Kopi Luwak avviene nell'isola di Sumatra, nell'arcipelago indonesiano. Il prezzo al dettaglio è di circa €500 euro al kg e la tazzina viene di solito venduta a oltre € 20. 

NEWS
»
Riutilizzare i fondi di caffè
Una pratica virtuosa per l’ambiente e il portafoglio
PRIMO PIANO
»
Contrasto del disturbo da gioco d'azzardo
Codere firma un protocollo d'intesa con la Asl di Salerno
RISTORAZIONE
»
Happy weekend
Appuntamenti con il sapore
Facebook Codere
Twitter Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it i-chicchi-di-caffe-n740 005

Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
codereitalia it i-chicchi-di-caffe-n740 006 codereitalia it i-chicchi-di-caffe-n740 007

Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2016