IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it il-sentiero-di-ulisse-n1577 001 codereitalia it il-sentiero-di-ulisse-n1577 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Il Sentiero di Ulisse

Fotogallery
codereitalia it il-sentiero-di-ulisse-n1577 003

Il Sentiero di Ulisse

14/07/2023
Fra le antiche strade romane, la Via Flacca è la meno conosciuta. Tracciata intorno al 184 a.C. il percorso originario correva lungo la costa laziale tra Fondi e Gaeta.

Oggi il Sentiero Naturalistico Promontorio Villa di Tiberio è compreso nel Parco regionale della Riviera di Ulisse e si sviluppa tra Sperlonga e Gaeta.
Di questo luogo affascina è la storia e la meravigliosa vista sul mare e sulle isole pontine che si scorgono all’orizzonte.

Nel 1957 durante i lavori per la realizzazione della nuova Via Flacca furono rinvenuti alcuni resti archeologici che presto furono identificati con la dimora dell’Imperatore Tiberio.
Furono eseguite ricerche all’interno della grande grotta marina, la Grotta di Tiberio, dove venne alla luce una vasca circolare del diametro di dodici metri contenente migliaia di frammenti marmorei databili intorno al I secolo dopo Cristo.
A piedi il percorso ha una durata di circa 3 ore e mezza, si compone di sentieri e tratti che fiancheggiano la strada statale.

Partendo dalla spiaggia di Sant’Agostino si raggiunge la Rupe di Monte Vannellamare. Il percorso si affaccia anche sulla Villa di Tiberio e sulla spiaggia di Levante di Sperlonga. D’obbligo una visita a in questo borgo, uno dei più belli d’Italia. Il belvedere, i vicoli e la Torre Truglia simbolo del paese che oggi ospita il centro di educazione marina.
A pochi chilometri a sud di Sperlonga inoltre è possibile effettuare una visita al museo archeologico, dove sono conservati numerosi reperti della Villa di Tiberio.
 
Se sei da queste parti vieni a trovarci nelle sale Gaming Hall Garbini Re, Cola di Rienzo e New Joker

NEWS
»
I benefici del finocchio
Proprietà, benefici e utilizzi
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
I consigli di Salvo per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Aperiluxury
Finger food che passione!
Facebook Codere
Twitter Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it il-sentiero-di-ulisse-n1577 005

Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
codereitalia it il-sentiero-di-ulisse-n1577 006 codereitalia it il-sentiero-di-ulisse-n1577 007

Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2016