IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it la-festa-della-mamma-n1041 001 codereitalia it la-festa-della-mamma-n1041 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

La Festa della Mamma

Fotogallery
codereitalia it la-festa-della-mamma-n1041 001

La Festa della Mamma

09/05/2021
La seconda domenica di maggio è la giornata in cui si festeggiano tutte le mamme! Una tradizione non solo italiana ma che anzi accomuna altri paesi del mondo come la Germania, il Giappone e gli Stati Uniti. Sono stati proprio questi ultimi a istituire nel 1914 il Mother’s Day con una solenne delibera del Congresso. Nel nostro paese arriva solo negli anni ’50 e per di più con una data fissa: l’8 maggio. Solo in seguito, si sposa la tradizione della seconda domenica di maggio. In Italia l’approvazione della legge a favore della ricorrenza provocò una vera querelle in Senato. A chi piacque tantissimo fin da subito fu la gente comune. Il sentimento popolare da sempre riserva una grande affetto alle madri, basti pensare alle tante canzoni legate a questa figura: da Mamma di Claudio Villa (1958) a Viva la Mamma di Edoardo Bennato (1989), da Mother di John Lennon (1970) a Portami a ballare di Luca Barbarossa (1992).
Se in Italia ormai da anni si festeggia con regolarità con questa cadenza, in altri paesi le scelte sono le più diverse: in Egitto è il 21 marzo, in Norvegia la seconda domenica di febbraio, in Thailandia il 12 agosto e in Argentina la seconda domenica di ottobre.
L’obiettivo però è comune: festeggiare le madri e la maternità. 

 

NEWS
»
Come riutilizzare le cassette di frutta?
Spazio alla fantasia per graziosi oggetti e complementi d’arredo
PRIMO PIANO
»
La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023
Da gennaio a novembre più interesse per i femminicidi che per i cambiamenti climatici e immigrazione Il caso dell’omicidio di Giulia Cecchettin ha generato 16 milioni di interazioni in una settimana Il sentiment negativo degli...
RISTORAZIONE
»
Speciale inaugurazione
Benvenuta alla nuova Sala di Parma
Facebook Codere
Twitter Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it la-festa-della-mamma-n1041 005

Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
codereitalia it la-festa-della-mamma-n1041 006 codereitalia it la-festa-della-mamma-n1041 007

Hosting TITANKA! Spa © 2016