08/03/2024 Con la primavera alle porte i tulipani sono tornati a sbocciare.
In Lombardia si stanno diffondendo i campi dove coglierli personalmente per creare il proprio bouquet.
Fiori simbolo dell’Olanda, da qualche anno l’usanza di raccogliere questi bellissimi fiori ha preso piede anche da noi. In Lombardia ci sono diversi campi you-pick (tu-cogli), angoli di paradiso in cui godere dei colori e dei profumi di questi fiori, scattare bellissime foto e raccogliere i tulipani più belli.
Il primo campo di tulipani in modalità you-pick è nato ad Arese grazie ad un’idea di una coppia olandese. Si chiama Tulipani Italiani ed è un’oasi di colori e relax dove scattare splendide foto e godersi appieno la bellezza di questi fiori.
Il campo Shirin a Ornago in Brianza è un angolo di paradiso caratterizzato da un'esplosione di colori dei tulipani che sbocciano in primavera, un labirinto di girasoli in estate e un campo di zucche e dalie in autunno. Il campo di Ornago non si può raggiungere in auto ma solo a piedi o in bicicletta ed è all’interno del parco protetto P.A.N.E. (Parco Agricolo Nord Est).
Affacciato sul Lago di Oggiono, in provincia di Lecco, troviamo il Campo dei Fiori di Galbiate dove è possibile apprezzare la bellezza di centinaia di tulipani e narcisi. La particolarità di questo giardino è che vive tutto l’anno: in primavera si ammirano e raccolgono tulipani e narcisi, mentre in autunno il campo si riempie di zucche.
Nelle campagne di Castel Cerreto a Treviglio è situata l’azienda agricola Quindicipertiche.
Qui non solo è possibile visitare la coltivazione di tulipani ma anche acquistare prodotti selezionati da varietà ricercate di cereali, come l’orzo mondo o il frumento evolutivo.