05/07/2024 Capri, l'isola incantata situata nel Golfo di Napoli, è rinomata per le sue vacanze di lusso, ma offre anche esperienze accessibili per tutti. Grazie alla sua vicinanza a Napoli e Sorrento, Capri è perfetta per una breve gita di un giorno, permettendovi di scoprire i suoi tesori naturali e storici senza spendere una fortuna.
I Faraglioni: Queste spettacolari formazioni rocciose emergono dalle acque cristalline e rappresentano uno dei simboli più famosi di Capri. Si possono ammirare da vicino noleggiando una barca, ma per un'esperienza gratuita, il punto di osservazione migliore è la piazzetta di Punta Tragara, raggiungibile tramite Via Camerelle. Per una vista panoramica, i Giardini di Augusto offrono uno scenario mozzafiato.
La Grotta Azzurra: Questa leggendaria grotta marina, famosa fin dai tempi dell'Imperatore Tiberio, è nota per le sue acque di un blu intenso. Si accede alla grotta tramite piccole barche a remi, ma durante l'alta stagione, l'attesa può essere lunga. Assicuratevi di portarvi cappello, crema solare e acqua.
Monte Solaro: Con i suoi 589 metri, il Monte Solaro offre una vista impareggiabile sull'isola e il mare circostante. È il luogo ideale per escursioni primaverili, quando i sentieri sono profumati di fresie e glicini. La vetta ospita l'Eremo di Santa Maria a Cetrella e i resti del Castello di Barbarossa.
Villa Jovis: Questa villa romana, costruita dall'Imperatore Tiberio, è uno dei siti archeologici meglio conservati del Mediterraneo. Offre una vista panoramica che spazia dal Golfo di Napoli al Cilento. I resti della villa includono cisterne per la raccolta dell'acqua piovana e numerosi ambienti residenziali.
La Piazzetta: Conosciuta ufficialmente come Piazza Umberto I, questa vivace piazza è il cuore sociale di Capri. Un tempo sede del mercato, oggi è il punto di incontro per locali e turisti, e un ottimo posto per sorseggiare un caffè e fare un po' di "VIP watching".
Anacapri: Questo tranquillo comune offre un'esperienza diversa rispetto alla mondanità di Capri. Ospita attrazioni come la Chiesa di San Michele Arcangelo, con il suo magnifico pavimento maiolicato, e il Faro di Punta Carena, il secondo faro più grande d'Italia. Da Anacapri parte anche la seggiovia per il Monte Solaro.
Villa San Michele: Questa affascinante villa, costruita dal medico svedese Axel Munthe, è ora un museo. La villa è famosa per il suo giardino e il panorama mozzafiato, oltre che per la sua collezione di antichità e opere d'arte.
Capri è un'isola che offre esperienze indimenticabili per tutti, dai lussi raffinati alle meraviglie naturali, rendendola una destinazione versatile e affascinante per ogni tipo di viaggiatore.