IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it 25-novembre-n1656 001 codereitalia it 25-novembre-n1656 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

25 novembre

Fotogallery
codereitalia it 25-novembre-n1656 001

25 novembre

24/11/2023
Il 25 novembre è la Giornata Mondiale per dire no ai femminicidi.

Scarpette e panchine rosse in molte piazze del Paese per ricordare che l’amore non ha nulla a che fare con il senso del possesso e la violenza. Sono i simboli della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, ogni anno dal 1999 quando fu istituita dall’Onu. Il 22 agosto 2009, per ricordare le donne vittime di violenza, l'artista messicana Elina Chauvet posizionò in una piazza della sua città 33 paia di scarpe femminili, tutte rosse. Da allora il rosso è il colore simbolo di questa giornata.

Nel nostro Paese, purtroppo, i numeri dei femminicidi e della violenza di genere continuano ad essere alti: secondo l’ultimo report del Viminale, dall’inizio dell’anno ad oggi se ne contano 79, una donna uccisa ogni tre giorni.  Anche i dati diffusi dal telefono Rosa confermano un trend in crescita: nel 2023, infatti, c’è stato un aumento del 25% delle segnalazioni di violenza di genere rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Come dire, una vera “guerra contro le donne”. 

Codere Italia da quasi 10 anni tiene alta l’attenzione sull’argomento grazie agli appuntamenti con “Innamòrati di Te”, l’evento itinerante sempre aperto e gratuito che porta nelle principali città italiane un momento di confronto e dibattito sul tema della violenza di genere.
 

NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Special Moment
Cocktail d’estate
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it 25-novembre-n1656 005 codereitalia it 25-novembre-n1656 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016