IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it gioco-responsabile 001 codereitalia it gioco-responsabile 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA

Gioco Responsabile

Il “Gioco responsabile”, che ha sempre rappresentato il fulcro dell’attività di Codere, mira a focalizzare l’attenzione del giocatore sul valore del gioco legale, inteso come attività di intrattenimento, che consente di effettuare esperienze sicure e controllate. 

Codere Italia ha dato vita, nel corso degli anni, a una serie di attività dirette ad informare la sua clientela sui rischi del gioco illegale o eccessivo, invitandola a riflettere sulla necessità che il gioco resti tale, senza derive pericolose né eccessi. 

La filosofia del “Gioco responsabile” è costantemente diffusa in tutte le nostre sale e in quelle collegate con la nostra rete, Codere Network, attraverso iniziative che vanno dalla esposizione di materiali informativi sui rischi del DGA (Disturbo da gioco d’azzardo), alla possibilità di effettuare test di autovalutazione sulla propria inclinazione al gioco eccessivo. Altrettanta attenzione è stata posta sul fenomeno dell’usura fornendo vademecum ai clienti ed ai dipendenti al fine di consentire un’adeguata informazione sui rischi correlati. 

Mantiene costante il suo impegno nella lotta al gioco minorile attraverso un attenta vigilanza sugli accessi alle sale. Applica rigorosamente tutte le procedure previste dalle normative antiriciclaggio.

L’impegno di Codere Italia non si esaurisce però all’interno delle sale ma, attraverso il workshop itinerante “In nome della legalità”, avviato nel 2011 con il placet dell’ADM, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, continua anche “outdoor” al fine di potenziare l’azione di lotta e prevenzione di fenomeni di distorsione e di amplificare la promozione della sicurezza e della legalità nel gioco, coinvolgendo le Istituzioni, gli organi di controllo, le personalità scientifiche, le associazioni di categoria, gli utenti e i mass media.
Tra i temi trattati negli incontri: GAP, gioco d’azzardo patologico e funzione sociale del gioco, lotta all’illegalità, riciclaggio e fenomeni di criminalità organizzata, tutela dei minori, usura, aspetti finanziari e industriali del gioco, rischi per gli operatori e sicurezza nel gioco online. 

Codere Italia, per dare continuità alla sua azione di promozione e diffusione della cultura del Gioco Responsabile e per tutelare il cliente, ha recepito e diffuso il Telefono Verde sui problemi legati al gioco d’azzardo, messo a disposizione dall’ISS, Istituto Superiore di Sanità.


» In nome della legalità

» Codere per il sociale

» Materiale scaricabile

Il concessionario
sempre al tuo fianco.
NEWS
»
Purificare la pelle con scrub e peeling
Cosa scegliere in base al tipo di pelle  
PRIMO PIANO
»
La Pasqua nelle Gaming Hall Codere
La nuova raccolta fondi solidale
RISTORAZIONE
»
Aperisienne
È ora dell’aperitivo!
Facebook Codere
Twitter Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it gioco-responsabile 004

Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
codereitalia it gioco-responsabile 005 codereitalia it gioco-responsabile 006

Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2016