IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it alberi-in-citt-n1734 001 codereitalia it alberi-in-citt-n1734 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Alberi in città

Fotogallery
codereitalia it alberi-in-citt-n1734 003

Alberi in città

03/04/2024
Oggi l’integrazione tra il design urbanistico e la natura è sotto gli occhi di tutti: basta vedere i tanti progetti di riforestazione urbana realizzati o in corso di realizzazione nelle città italiane.
Basti pensare, per citare le due città più popolose in Italia, allo sviluppo del progetto di Porta Nuova a Milano dove spicca già da anni il bosco verticale o al progetto Foresta Romana, in corso di realizzazione nella zona sud della capitale.

Ma senza scomodare pur nobili ragioni estetiche, aumentare il numero di alberi è prima di tutto indispensabile per assorbire l’inquinamento da polveri sottili pericolose per il sistema cardiocircolatorio, quello da CO2 che incide sui cambiamenti climatici, nonché quello acustico, dannoso per il sistema nervoso centrale. Aumentare le zone di ombra consente anche di stemperare il riverbero del sole sull’asfalto cittadino, particolarmente feroce durante l’estate.
Passeggiare o fare sport in città ha senso se lo si può fare in aree verdi, perché questo contribuisce alla salute e all’abbattimento dello stress. 

Sono anche ben noti gli effetti positivi della presenza di alberi e di verde in generale sull’umore e complessivamente sullo stato psicofisico.

Ma c’è di più, perché gli alberi permettono di mantenere i corretti tassi di umidità nell’aria e mitigare i fenomeni idrogeologici soprattutto in prossimità di laghi e fiumi.  
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it alberi-in-citt-n1734 005 codereitalia it alberi-in-citt-n1734 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016