IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it codere-affianca-telethon-n21 001 codereitalia it codere-affianca-telethon-n21 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Codere affianca Telethon

Fotogallery

Codere affianca Telethon

03/12/2014
Il 3 dicembre a Roma l’evento di lancio della Maratona televisiva di raccolta fondi.
Rai – Sala degli Arazzi
Viale Mazzini, 14 – Roma
Ore 10.30
Ancora una volta il Gruppo Codere conferma il proprio impegno per il sociale e lo fa affiancando Telethon nel progetto di finanziamento per la ricerca della cura delle malattie genetiche rare. E quest’anno ha deciso di sostenere l’iniziativa mettendo in vendita nelle sue sale il “Babbo Natale solidale”, che i clienti potranno acquistare con una donazione volontaria. L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Telethon, una delle principali charity italiane che dal 1990 si occupa di finanziare la ricerca biomedica.
Tra i progetti di Telethon la ormai nota Maratona televisiva che torna sulle reti Rai dall’8 al 14 dicembre per ricordare che ogni giorno è importante per dare una speranza concreta e un possibilità di cura a tutte le persone affette da una malattia genetica.
Il 3 dicembre, presso la Sala degli Arazzi della Sede Rai, l’evento di lancio della Maratona durante il quale verranno celebrati i 25 anni di collaborazione tra la Fondazione Telethon e la Rai: una storia di servizio pubblico e solidarietà che ormai tutti conoscono e che in tanti sostengono.
Nel corso dell’incontro si susseguiranno numerose testimonianze di ricercatori, volontari ma anche pazienti e aziende partner di Telethon e verranno proiettati brevi contributi video, spezzoni delle maratone Telethon, sequenze dei cortometraggi sulle storie più significative relative ai temi di cui Telethon si fa portatrice.
Fondazione Telethon
La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare.
La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale.
Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l’intera “filiera della ricerca” occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell’attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti. Dalla sua fondazione ha investito in ricerca oltre 420 milioni di euro, ha finanziato 2.532 progetti con 1.547 ricercatori coinvolti e 450 malattie studiate. Ad oggi grazie a Telethon sono state messe a punto terapie per alcune malattie rare prima considerate incurabili (ADA-Scid, leucodistrofia metacromatica e sindrome di Wiskott Aldrich). I risultati degli studi di base e preclinici, inoltre, determinano, anno dopo anno, il complessivo avanzamento della ricerca Telethon verso l’applicazione di nuove terapie.
Il Gruppo Codere
Codere è una multinazionale, quotata in borsa a Madrid, che opera nel settore del Gioco legale. Presente in 8 Paesi tra Europa (Spagna e Italia) e America Latina (Argentina, Messico, Panama, Colombia, Uruguay e Brasile) fonda la sua attività sulla gestione di Sale Bingo, Terminali di gioco, Agenzie di scommesse, Casinò e Ippodromi.
Codereopera nel rispetto delle regole e basa la propria politica d’azione su valori condivisi, quali Professionalità, Trasparenza, Eccellenza, Innovazione e Responsabilità.
In Italia Codere ha avviato, nel 2011, il progetto “Gioco Responsabile” al fine di promuovere la sicurezza e la legalità del gioco, coinvolgendo, anche attraverso  il workshop itinerante “Nel nome della legalità”, gli operatori del settore, le istituzioni, gli organi di controllo, le personalità scientifiche, le associazioni di categoria, gli utenti e i media.
A rafforzare l’impegno di Codere in questo ambito, il nuovo accordo con FEDERSERD, la Federazione Italiana degli operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze. Un percorso di azione congiunta che è anche sinonimo di tutela del cliente e che nasce come attività di sostegno al servizio GiocaResponsabile, ideato e sviluppato proprio da FEDERSERD.

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it codere-affianca-telethon-n21 004 codereitalia it codere-affianca-telethon-n21 005
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016