IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it quotpassione-fusilliquot-ev219 001 codereitalia it quotpassione-fusilliquot-ev219 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

"Passione Fusilli"

Nella Codere Gaming Hall Modernissimo, appuntamento con "Passione Fusilli"

Fotogallery
Codere Passione Fusilli

"Passione Fusilli"

Nella Codere Gaming Hall Modernissimo, appuntamento con "Passione Fusilli"

Mercoledì 15 - 22 - 29 Marzo

La Codere Gaming Modernissimo di Salerno dedica il mese di marzo ai fusilli.
Tre mercoledì, 15-22 e 29 all’insegna di un formato di pasta originario dell’Italia Meridionale. Dalle 21 nella sala Codere vi aspettano tante degustazioni gratuite abbinate a uno speciale aperitivo.

In particolare:
  • 15 marzo – fusilli alla cilentana
Una ricetta in cui si fondono i sapori della pasta, del sugo di carne e del formaggio del Cilento per un gusto unico e deciso. La tradizione vuole che la carne utilizzata sia un mix di maiale, castrato e vitello.
  • 22 marzo – fusilli speck e radicchio
In questo piatto si incontrano ingredienti dell’Italia Meridionale, la pasta, con prodotti tipici dell’Italia Settentrionale, lo speck e il radicchio. Lo speck dell’Alto Adige è una specialità della salumeria sud-tirolese. In tedesco il termine vuol dire “lardo”. Il radicchio, invece, proviene principalmente dal Veneto. Esistono diverse tipologie di questo prodotto: rosso di Treviso, variegato di Castelfranco, bianco di Lusia (RO), rosa di Gorizia, radicchio canarino, rosso di Chioggia. Due ingredienti ottimi da gustare insieme come condimento di una buona pasta.
  • 29 marzo – fusilli al ferretto con pesto e pomodorini
La preparazione dei fusilli al ferretto è molto particolare. Prende il nome proprio dal ferro, spesso lo stesso impiegato per lavorare la lana, utilizzato per avere la tipica forma attorcigliata. Sono un tipo di pasta fresca preparata con la farina di grano duro, acqua e sale tipico della Calabria e della Lucania.
 
Tre appuntamenti Codere da non mancare. Ti aspettiamo nella Codere Gaming Hall Modernissimo!
  
Solo da Codere il gioco è divertirti!
 


si tiene presso le Gaming Hall:
Modernissimo
NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it quotpassione-fusilliquot-ev219 004 codereitalia it quotpassione-fusilliquot-ev219 005
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016