L’Associazione Peter Pan Onlus ha sede a Roma e nasce dal desiderio di un gruppo di genitori di bambini malati di tumore di offrire ad altre famiglie un aiuto concreto per affrontare nel migliore dei modi la dura esperienza della malattia, senza sentirsi soli.
Ha creato strutture di accoglienza per le famiglie non residenti a Roma che vengono nella capitale per curare i propri figli.
Nel 2000 è stata inaugurata la "Casa di Peter Pan", nel 2004 è nata la "Seconda Stella" e nel 2007 si è aggiunta la "Stellina".
Per rispondere alle numerose richieste di ospitalità nel 2011 la "Seconda Stella" è stata trasferita in una struttura più grande, adiacente alle altre due, formando così un unico polo di accoglienza: "La Grande Casa di Peter Pan".
http://www.peterpanonlus.it/Codere Italia si è impegnata a realizzare all’interno delle proprie sale romane cene solidali con raccolta fondi, vendita di gadget attraverso un contributo libero e aiuto volontario da parte dei dipendenti Codere per sostenere l’Associazione.
Tra gli eventi anche la Maratona tenutasi il 23 settembre 2012 presso Villa Pamphili e la convezione con il Teatro Golden per lo show "Si fa presto a dire anni '70", scritto e diretto da Massimo Maglione con Giulia Maglione.
Codere ha supportato l’Associazione Peter Pan Onlus con la realizzazione dell’area Bianca e Bernie, all’interno della “Grande Casa di Peter Pan”, alle pendici del Gianicolo nei pressi del “Bambino Gesù” di Roma.
Il 3 agosto 2012 il presidente dell'Associazione Peter Pan Onlus Giovanna Leo ha mostrato l’area a tutti i presenti tra cui il Country Manager Massimo Ruta, l’Amministratore Delegato Alejandro Pascual e il Direttore Operation Ignacio Garcia.