La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare.
La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale.
Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l'intera "filiera della ricerca" occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell'attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti.
Codere conferma il proprio impegno per il sociale affiancando Telethon nel progetto di finanziamento per la ricerca della cura delle malattie genetiche rare.
Tra le attività e le iniziative, la raccolta fondi attraverso i salvadanai, la vendita di ovetti pasquali e cioccolatini di Babbo Natale, distribuiti all'interno delle sale dislocate sul territorio attraverso donazione libera dai clienti.