Rock’n foll è il Festival musicale pensato per diffondere la cultura dell’inclusione e del rispetto verso chi soffre di patologie psichiche.
Codere, da sempre in prima linea nella lotta contro lo stigma e il pregiudizio, affianca e sostiene l’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale “Il Villaggio di Esteban” e sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
Lo scorso 20 giugno al Parco del Mercatello di Salerno appassionati di musica e famiglie si sono dati appuntamento per ascoltare le performance di gruppi e DJ.
Tanti gli ospiti musicali che si sono alternati sul palco del festival.
L’evento è stato preceduto da una conferenza stampa di presentazione alla quale hanno preso parte l’Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano, il presidente de “Il Villaggio di Esteban” Carlo Noviello, il rappresentante dell’Associazione “Jenny è tornata” Aniello De Martino e il rappresentante di “Capovolti” Francesco Napoli, oltre agli esponenti delle band.
Durante la serata è partita la raccolta firme per il progetto “Via Basaglia – La strada per essere liberi”, per dedicare una strada della Città di Salerno a Franco Basaglia, il medico che ha rivoluzionato la psichiatria italiana e ha contribuito alla stesura delle legge 180 (che porta il suo nome) per la chiusura definitiva dei manicomi.