Codere per la prima volta presenta una campagna global che coinvolge tutti i sette paesi in cui opera - Spagna, Italia, Argentina, Uruguay, Messico, Colombia e Panama – per promuovere la "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Un tema che che, secondo l'Agenzia Mondiale della Sanità, colpisce quasi 736 milioni di donne nel mondo. Lo slogan scelto è "La violenza non è mai amore", un modo per ribadire la necessità di fuggire da certi comportamenti e denunciarli.
Il 25 novembre in tutti gli uffici e in tutte le Gaming Hall Codere verrà posizionata una panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, per creare spazi di memoria ma anche riflessione e informazione. Una cerimonia commemorativa dal profondo significato durante la quale saranno lasciati su ogni panchina rossa dei mazzi di rose in ricordo delle tante donne uccise e verrà letta una poesia dal significato emblematico con la speranza che possa incoraggiare le donne in difficoltà ad agire. Verranno inoltre diffuse informazioni pratiche a supporto di chi decide di fare il primo passo per liberarsi di questa forma di violenza.
L’iniziativa si inserisce tra quelle di responsabilità sociale che il Gruppo Codere da anni porta avanti per promuovere e migliorare la cultura della diversità e dell'uguaglianza nella propria realtà. Recentemente Codere ha lanciato la sua Politica per l'uguaglianza, l'inclusione e la diversità, oltre a un protocollo specifico per prevenire, affrontare e sradicare la violenza sul posto di lavoro.
Un ringraziamento particolare va a Isa Maggi, coordinatrice degli Stati Generali delle Donne, che ha saputo cogliere da subito lo spirito di questa iniziativa concedendo l'utilizzo del marchio #PanchineRosse per la campagna.