IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it finalmente-al-mare-n797 001 codereitalia it finalmente-al-mare-n797 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Finalmente al mare!

Fotogallery
codereitalia it finalmente-al-mare-n797 003

Finalmente al mare!

13/07/2020
L’estate è partita e le spiagge sono animate dai bagnanti.
L’estate 2020 sarà sicuramente particolare, segnata da norme e misure di sicurezza da osservare per evitare il contagio da Coronavirus. Ma le regole per una corretta esposizione al sole, senza rischi per la salute, rimangono sempre le stesse. I raggi ultravioletti, si sa, oltre ad abbronzare la pelle, inducendo la produzione di melatonina, hanno molti rischi poiché possono scatenare reazioni dannose sulla nostra pelle: eritemi, scottature (queste ultime, se di terzo grado, provocano lacerazioni e infezioni) e, effetto più grave, tumori alla pelle.
Ecco alcune regole da seguire per abbronzarsi in sicurezza: scegliere il filtro solare a seconda del fototipo di pelle. I filtri vanno usati sempre, soprattutto nelle ore centrali della giornata, applicandoli mezz’ora prima dell’esposizione e poi almeno ogni due ore. È molto importante prendersi cura del viso e degli occhi, indossando un cappello a tesa larga e occhiali che proteggano dai raggi UV.
Prima di esporsi al sole, è bene idratare la pelle con apposite creme. È consigliabile l’olio di cocco (biologico e con spremitura a freddo) che ha un ottimo effetto idratante, nutriente e lenitivo. Ancora, bisogna evitare di esporsi nelle ore centrali della giornata (dalle 12 alle 16) e avere sempre a disposizione un riparo ombroso dove potersi rifugiare. Anche l’abbigliamento da spiaggia ha la sua importanza: alcuni indumenti, infatti sono in grado di schermare i raggi solari. Preferire capi di colore chiaro e tenerli asciutti invece di bagnarli.
Se si portano in spiaggia i bambini, attenzione a non esporli al sole nelle ore più calde, soprattutto se hanno meno di 3 anni. In ogni caso, usare filtri solari con un alto indice di protezione. Infine, bere molta acqua e mangiare frutta fresca per mantenere costante l’idratazione del nostro corpo e la giusta termoregolazione.
 
 
 
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it finalmente-al-mare-n797 005 codereitalia it finalmente-al-mare-n797 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016