IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it i-benefici-degli-oli-essenziali-n1375 001 codereitalia it i-benefici-degli-oli-essenziali-n1375 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

I benefici degli oli essenziali

Fotogallery
codereitalia it i-benefici-degli-oli-essenziali-n1375 003

I benefici degli oli essenziali

29/07/2022
Avete idea di quanti e quali possano essere i benefici che il nostro corpo può avere dall’utilizzo degli oli essenziali?
Tanti, soprattutto se utilizzati in modo corretto e con il giusto consiglio medico. 
L'uso delle piante per fini terapeutici è dibattuto. In molti pensano che risalga a un passato lontano, ma solo nel 1700 circa si ha evidenza di un utilizzo sull’uomo nella cura delle malattie. Oggi gli oli essenziali vengono utilizzati per fini terapeutici o simil-terapeutici nell'ambito dell'aromaterapia. Essi sono in grado di influenzare i nostri sistemi organici, con azioni di sostegno e potenziamento delle funzioni vitali. L’odore delle essenze e il loro sapore determinano in qualche modo un'azione globale che coinvolge l'organismo a livello sia fisico che psichico. Il basilico, per esempio, può essere utile per un’azione antispasmodica della muscolatura dello stomaco, così come il finocchio e la menta. Menta (piperita), che è utilizzata anche come maschera per capelli, funge da antisettico, rinforzante e combatte l’insorgere della forfora. E che dire del bergamotto che pare avere proprietà rinforzanti del sistema immunitario? Anche la lavanda e il timo possono aiutare in questo senso. Gli oli essenziali di salvia ed eucalipto esercitano una funzione di supporto al sistema respiratorio, mentre aglio, anice verde e cipolla a quello urinario. Non dobbiamo tralasciare ovviamente il nostro sistema nervoso: limone e salvia hanno funzioni prevalentemente stimolanti, mentre camomilla e verbena si usano per distendere mente e corpo. 
Questi sono solo alcune delle infinite proprietà degli oli essenziali, che oltretutto possono essere usati in modo più “futile” per regalare alla nostra amata casa una fragranza particolare. 
In qualsiasi caso, si ricorda l'importanza del consulto con il proprio medico prima assumere gli oli essenziali. 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it i-benefici-degli-oli-essenziali-n1375 005 codereitalia it i-benefici-degli-oli-essenziali-n1375 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016