IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it il-colosseo-n512 001 codereitalia it il-colosseo-n512 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Il Colosseo

Fotogallery
codereitalia it il-colosseo-n512 003

Il Colosseo

29/01/2018
L’Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto con il nome di Colosseo, è il più grande anfiteatro del mondo, e il più imponente monumento dell’antica Roma giunto fino a noi. Fu fatto erigere da Vespasiano (appartenente alla dinastia Flavia) nel 72 d.C., ma venne terminato e inaugurato da Tito nell’80 d.C. nell’area compresa tra i colli Palatino, Esquilino e Celio. Per la costruzione furono impiegati 100.000 metri cubi di travertino e 300 tonnellate di ferro. È un edificio di forma ellittica, che occupa una superficie di 24.000 mq, lungo 189 metri, largo 156 metri e alto più di 48 metri. Conta circa 80 ingressi e poteva ospitare fino a 50.000 spettatori. Venne utilizzato per i famosi spettacoli di gladiatori, oltre a manifestazioni come le naumachie, rappresentazioni di battaglie navali, che ebbero però meno successo. Il nome Colosseo si diffuse durante il medioevo a seguito della deformazione popolare della parola latina "colosseum", traducibile come colossale.
Nel 1980 è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e nel 2007 è stato inserito fra le Nuove sette meraviglie del mondo. Oggi è senza dubbio il simbolo della città di Roma, e attira ogni anno milioni di turisti. Una curiosità riguarda il film che ha reso la sua fama ancora più celebre: Il Gladiatore di Ridley Scott. Le scene infatti non sono state girate al Colosseo di Roma, bensì in un anfiteatro romano in Tunisia, in un altro ricostruito a Malta, oltre alle scene create al computer. Oggetto di manutenzione straordinaria continua, nel 2012 è stata scoperta un’inclinazione di circa 40cm, causata probabilmente da un cedimento di una parte delle fondazioni.
A Roma ti aspettano i festeggiamenti per i 16 anni della Gaming Hall Re.

Solo da Codere il gioco è divertirti

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it il-colosseo-n512 005 codereitalia it il-colosseo-n512 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016