IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it il-palio-di-ferrara-n1334 001 codereitalia it il-palio-di-ferrara-n1334 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Il Palio di Ferrara

Fotogallery
codereitalia it il-palio-di-ferrara-n1334 003

Il Palio di Ferrara

14/05/2022
Il Palio di Ferrara è il più antico del mondo. Fu istituzionalizzato nel 1279, ma la sua celebrazione risale già al 1259 quando si corse il primo palio della storia della città.
La rievocazione storica è divenuto palio straordinario nel 1471, col ritorno da Roma di Borso d'Este appena ottenuta l'investitura ducale da parte di papa Paolo II. Dopo secoli la tradizione venne rinnovata a partire dal 1933 e poi, nuovamente, nel 1967.
E’ una competizione tra le otto contrade di Ferrara, costituite dai quattro rioni all'interno delle mura medievali ed i quattro borghi all'esterno. 
Un mese di festeggiamenti, parate, gare e competizioni tra le Contrade per aggiudicarsi il prezioso drappo dedicato a San Giorgio, patrono di Ferrara. I figuranti in costume originale sfilano per le vie del centro e le acrobatiche gare degli sbandieratori nella Piazza del Municipio accompagnano la spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea.
I palii sono contesi dai quattro rioni con territorio entro le mura: San Benedetto (bianco-azzurro), Santa Maria in Vado (giallo-viola), San Paolo (bianco-nero) e Santo Spirito (giallo-verde); e dai quattro borghi situati al di fuori delle mura: San Giacomo (giallo-blu), San Giorgio (giallo-rosso), San Giovanni (rosso-blu) e San Luca (rosso-verde). 
Vengono disputate anche gare di sbandieratori e di musici, che vedono di fronte le rappresentanze delle otto contrade in sette specialità: Singolo Tradizionale, Doppio Tradizionale, Piccola Squadra, Grande Squadra, Musici, Coreografica ed assegnazione della “Combinata” (somma dei migliori punteggi ottenuti).

Sito ufficiale www.paliodiferrara.it


 
Se passi da queste parti, vieni a trovarci nella GAMING HALL VITTORIA

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it il-palio-di-ferrara-n1334 005 codereitalia it il-palio-di-ferrara-n1334 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016