IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it il-parco-nazionale-del-gran-paradiso-n1713 001 codereitalia it il-parco-nazionale-del-gran-paradiso-n1713 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso

Fotogallery
codereitalia it il-parco-nazionale-del-gran-paradiso-n1713 003

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso

29/02/2024
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, incastonato nelle maestose Alpi italiane, rappresenta una preziosa oasi di biodiversità e bellezza naturalistica. Fondato nel 1922, è il più antico parco nazionale d'Italia e si estende su un'area di oltre 700 chilometri quadrati, abbracciando una vasta gamma di ecosistemi alpini. Le sue montagne imponenti, tra cui il Gran Paradiso stesso, la vetta più alta interamente italiana, dominano il paesaggio, offrendo scenari di straordinaria bellezza che incantano gli occhi di chiunque li contempli.

Le valli profonde e le impervie creste rocciose ospitano una fauna selvatica straordinariamente ricca e variegata. Qui, tra le cime, si può avvistare il maestoso stambecco, simbolo del parco, che vive libero e selvaggio, insieme al camoscio, all'aquila reale e ad altre specie di uccelli rapaci che solcano i cieli alpini. Ogni angolo del parco offre l'opportunità di immergersi in un ecosistema unico, dove la natura regna sovrana e intatta.

Per gli appassionati di escursionismo e trekking, il Parco Nazionale del Gran Paradiso è un autentico paradiso. Una rete di sentieri ben segnalati attraversa boschi di conifere, prati alpini e valli glaciali, offrendo agli escursionisti di ogni livello la possibilità di esplorare la bellezza selvaggia di questa terra. Dai sentieri più accessibili alle escursioni più impegnative verso le vette più alte, c'è un'avventura per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla natura incontaminata.

Oltre alla sua straordinaria bellezza naturalistica, il parco vanta anche una ricca storia culturale e tradizioni locali radicate nelle comunità che lo circondano. I visitatori possono immergersi nella cultura alpina visitando i caratteristici borghi montani, assaggiando la cucina tradizionale e partecipando a eventi e manifestazioni che celebrano le antiche usanze della montagna.

In sintesi, il Parco Nazionale del Gran Paradiso offre un'esperienza unica e indimenticabile per chiunque desideri avventurarsi nelle meraviglie delle Alpi italiane, scoprendo una natura selvaggia e incontaminata che si estende fino all'orizzonte.

Se sei da queste parti vieni a trovarci nella Gaming Hall Palace
 

NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Special Moment
Cocktail d’estate
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it il-parco-nazionale-del-gran-paradiso-n1713 005 codereitalia it il-parco-nazionale-del-gran-paradiso-n1713 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016