IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it il-riciclo-dei-materiali-n1379 001 codereitalia it il-riciclo-dei-materiali-n1379 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Il riciclo dei materiali

Fotogallery
codereitalia it il-riciclo-dei-materiali-n1379 003

Il riciclo dei materiali

24/07/2022
Corretti stili di vita, azioni virtuose e salvaguardia dell’ambiente, sono temi all’ordine del giorno, soprattutto alla luce delle tante vicende di cronaca più o meno attuali. Dal movimento Fridays for Future agli sconvolgimenti ambientali il passo è breve e mai come adesso è il momento in cui ciascuno deve fare la propria parte. 

Il riciclo dei materiali, che passa innanzitutto attraverso i comportamenti virtuosi di ciascuno, svolge un ruolo di primaria importanza per la tutela e la salvaguardia del pianeta. Oramai si ricicla di tutto: acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, sono solo alcuni dei materiali che, sottoposti ad un corretto smaltimento, prendono nuova vita e l’ambiente ringrazia.
Non solo: si pensi ai tanti utilizzi che un materiale correttamente smaltito e riciclato può avere. Prendendo ad esempio il PET, per intenderci la bottiglietta che contiene l’acqua che beviamo tutti i giorni, ebbene questo tipo di plastica può essere rimesso in circolo e da esso possono nascere nuovi oggetti. Dal Pet riciclato si possono creare nuove bottiglie, ma non solo. Questo materiale infatti è un vero e proprio protagonista della moda sostenibile, in quanto dal suo riciclo possono nascere indumenti green, come il famoso e iconico Pile.

Insomma, dai piccoli gesti possono nascere grandi cose.

 
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it il-riciclo-dei-materiali-n1379 005 codereitalia it il-riciclo-dei-materiali-n1379 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016