IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it il-salento-a-tavola-n523 001 codereitalia it il-salento-a-tavola-n523 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Il Salento a tavola

Fotogallery
codereitalia it il-salento-a-tavola-n523 003

Il Salento a tavola

20/02/2018
Il Salento è una terra ricca di storia e di tradizioni. Da sempre conosciuta per le chiese barocche e le spiagge paradisiache, non sfigura di certo per la cucina locale.
I suoi piatti tipici sono delle vere prelibatezze: dagli antipasti ai primi, dai secondi ai dolci, per finire con i pregiatissimi vini. Insomma, un territorio ricchissimo tutto da gustare.
Tra la vasta offerta gastronomica, Codere oggi ti segnala un primo piatto che richiama la tradizione contadina: ciceri e tria. Si tratta di pasta fatta in casa, mezza fritta e mezza lessa, condita con i ceci. È una ricetta molto antica: nel 35 a.C. il poeta Orazio già ne parlava! L’ingrediente principale è la pasta fresca senza uova, con farina, semola rimacinata, acqua e olio d’oliva, da utilizzare una parte fresca e una parte fritta, o tria (dall’arabo “ittrya”). Questa la ricetta:

Ingredienti per la pasta:

150 grammi farina 00
150 grammi semola di grano duro rimacinata
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva


Ingredienti per il condimento:

150 grammi ceci secchi
80 grammi cipolle bianche
2 spicchi aglio
rosmarino
1 peperoncino
alloro
350 grammi brodo vegetale
250 ml olio di semi
olio extravergine d’oliva
sale


Iniziate dalla preparazione dei ceci, mettendoli in ammollo la sera prima. Preparate poi il brodo vegetale e tritate finemente la cipolla. Nel frattempo, versate l’olio e due spicchi di aglio in un tegame. Appena dorato, toglietelo e aggiungete la cipolla fino a farla appassire a fuoco basso e con l’aggiunta del brodo vegetale che avrete preparato. Dopo 10 minuti, aggiungere il peperoncino tritato, l’alloro e il rosmarino. A questo punto potete unire i ceci scolati. Aggiungete del sale e fateli cuocere coperti per circa 2 ore, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo vegetale. Durante la cottura dei ceci potrete dedicarvi alla pasta. Iniziate versando in una ciotola la farina 00 setacciata, la semola rimacinata, l’acqua a temperatura ambiente versata poco a poco e l’olio d’oliva. Mescolate ed iniziate ad impastare, prima nella ciotola e poi su un piano di lavoro. Una volta ottenuto un impasto liscio, avvolgetelo in una pellicola e lasciate riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo, stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia di circa 3mm. Tagliatela in fettuccine di 8 cm e torcetele a forma di spirale. La pasta va fatta seccare per 2 ore. Una volta pronta, friggete la metà in olio di semi a 170°. La parte restante andrà lessata in acqua salata. A questo punto la pasta è pronta per incontrare il condimento nel tegame, ed amalgamarsi per bene.
La pasta fritta andrà utilizzata per guarnire il piatto. 
Buon appetito!
Vieni a trovarci nella Codere Gaming Hall Ariston di Lecce per le serate “La tradizione in tavola”
Solo da Codere il gioco è divertirti!
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it il-salento-a-tavola-n523 005 codereitalia it il-salento-a-tavola-n523 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016