IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it la-stagione-degli-asparagi-n772 001 codereitalia it la-stagione-degli-asparagi-n772 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

La stagione degli asparagi

Fotogallery
codereitalia it la-stagione-degli-asparagi-n772 003

La stagione degli asparagi

26/04/2020
Aprile, maggio e giugno sono i mesi in cui sulle tavole arrivano gli asparagi. 
Il nome deriva dal greco asparagòs, cioè gambo, mentre le origini arrivano fino agli antichi popoli della Mesopotamia. Già nell’Antico Egitto veniva usato per le sue proprietà terapeutiche, soprattutto nella cura dei calcoli renali, grazie alla vitamina C, sali minerali, carotenoidi, tannini e arginina. In Italia era conosciuto anche dagli antichi Romani che ne apprezzavano il gusto. 
Esistono diverse varietà di questo ortaggio: verdi, bianchi o viola (come il famoso violetto d’Albenga). Il sapore è molto delicato e nei secoli ha trovato grandi estimatori. Uno dei più noti è lo statista tedesco Otto von Bismark, tanto che la cottura alla Bismark, cioè con l’uovo, è utilizzata ancora oggi.
Al momento dell’acquisto bisogna fare bene attenzione che il gambo sia dritto, le punte chiuse e il colore uniforme. È preferibile consumarlo subito e se ne sconsiglia la congelazione. Per gustarli c’è solo l’imbarazzo della scelta: in agro, alla parmigiana (con burro e parmigiano), alla Bismark oppure in una minestra.
I pochi zuccheri, associati a zero grassi e poche proteine, fanno dell’asparago una grande alleato nelle diete ipocaloriche (29 calorie per 100 grammi). Favoriscono inoltre le attività diuretiche e di protezione nei confronti di cuore e fegato.




 

NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Special Moment
Cocktail d’estate
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it la-stagione-degli-asparagi-n772 005 codereitalia it la-stagione-degli-asparagi-n772 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016