IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it la-tradizione-della-festa-della-donna-n242 001 codereitalia it la-tradizione-della-festa-della-donna-n242 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

La tradizione della Festa della donna

Fotogallery
codereitalia it la-tradizione-della-festa-della-donna-n242 003

La tradizione della Festa della donna

03/03/2016
Istituita nel 1909 negli Stati Uniti per volere del Partito Socialista che chiedeva il voto alle donne, la Giornata Internazionale della Donna è ogni anno un’occasione non solo per sottolineare le faticose conquiste delle donne, ma soprattutto per confrontarsi con le tante discriminazioni che devono ancora sopportare. 
La tradizione lega la nascita di questa giornata speciale a un incendio del 25 marzo 1911 avvenuto in una fabbrica di New York: furono 123 le operaie a perdere la vita. Seguirono anni in cui le donne manifestarono più volte fino ad arrivare all’8 marzo 1917, giorno in cui a San Pietroburgo si scese in piazza per chiedere la fine della guerra. In Italia la ricorrenza arriva nel 1922, ma è solo con la fine della seconda guerra mondiale che tutta la nazione l’8 marzo celebra la donna. Fiore simbolo della ricorrenza diventa la mimosa, che fiorisce proprio nei primi giorni del mese. La tradizione della mimosa è solo italiana, ma in molti paesi è usanza regalare fiori per la Festa della Donna.
 
Martedì 8 marzo tutte le donne presenti nelle Gaming Hall Codere riceveranno in omaggio una rosa rossa accompagnata da un aforisma di William Shakespeare. Un piccolo dono per ricordare a tutte le donne l’importanza di amarsi e sentirsi amate. Questi sono anche i temi di “Innamorati di Te”, il progetto itinerante che Codere Italia porta in tutte le città in cui opera, organizzando incontri e dibattiti con donne e per le donne.
     
Solo da Codere il gioco è divertirti!

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it la-tradizione-della-festa-della-donna-n242 005 codereitalia it la-tradizione-della-festa-della-donna-n242 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016