IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it lippocastano-n1643 001 codereitalia it lippocastano-n1643 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

L'ippocastano

Fotogallery
codereitalia it lippocastano-n1643 003

L'ippocastano

20/11/2023
Ippocastano, ovvero, secondo l’etimologia, il “castagno e il cavallo”. Importata in Europa nel XVI secolo dai Turchi, questa pianta - che produce frutti definiti “castagne matte” perché non sono commestibili per l’uomo - veniva utilizzata per curare la tosse dei cavalli.  Secondo un’antica credenza popolare, tenere una castagna matta in tasca porterebbe fortuna ed aiuterebbe a combattere i disturbi da raffreddamento tipici dei mesi invernali.

Nella medicina popolare, infatti, le foglie di ippocastano vengono utilizzate come rimedio contro la tosse, le artriti e i reumatismi.  Vengono anche utilizzati, nella medicina omeopatica sotto forma di gocce orali, per contrastare disturbi derivanti da flebiti, vene varicose, ulcere venose, lombalgie. Nella medicina tradizionale, invece, i semi sono impiegati per il trattamento di contusioni, distorsioni, mal di schiena, edemi.

Ma l’efficacia farmacologica dei semi di ippocastano è evidente soprattutto nei disturbi circolatori venosi, grazie all’attività svolta dall’escina, una miscela di molecole complesse chiamate “saponine”, in grado di svolgere varie azioni benefiche sui vasi sanguigni.   
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it lippocastano-n1643 005 codereitalia it lippocastano-n1643 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016