IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it sapori-destate-il-pinzimonio-n121 001 codereitalia it sapori-destate-il-pinzimonio-n121 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Sapori d'estate: Il Pinzimonio

Fotogallery

Sapori d'estate: Il Pinzimonio

19/06/2015
Il pinzimonio di verdure è un antipasto semplicissimo e molto adatto ad essere preparato in estate. In romanesco è anche detto cazzimperio  termine citato da due grandi poeti di tradizione: in una poesia del 1942 di Trilussa, e in un sonetto del 1831 di Giuseppe Gioachino Belli che recita: 
 Scappò allora ridenno er sor Zaverio:
«Co ssale e ppepe e cquattro gocce d’ojjo
poderissimo facce er cazzimperio»
Si fa con verdure crude tagliate a bastoncini o pezzetti  da intingere nel tipico condimento che dà il nome al piatto.  Olio, sale, pepe, succo di limone o aceto vengono sbattuti con una forchetta per formare un’emulsione che deve riposare qualche minuto. Vivace e salutare il piatto regala un effetto ottico straordinario tanto da poter essere utilizzato anche come ornamento per la tavola. Per la preparazione occorrono 1 finocchio, 1 sedano, 2 carote, 12ravanelli, 3/4 pomodori. Basterà poi lavare e mondare gli ortaggi, asciugarli bene e tagliarli a listarelle sottili.  Il tutto può essere servito in un’unica ciotola  posta al centro dei commensali o in tanti singoli bicchierini. Una raccomandazione: usare solo verdure freschissime e di stagione.
Ma sbizzarritevi con la fantasia. Potete fare della variazioni sul tema con carciofi, cetrioli, avocado, cipolle rosse di tropea o zucchine julienne.
Una rivisitazione interessante è aggiungere yogurt naturale amalgamato con erba cipollina, basilico o timo o una spruzzata di senape piccante.
Vieni ad assaggiare le specialità estive nelle Gaming Hall Codere! Anche d’estate, solo da Codere il gioco è divertirti!

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it sapori-destate-il-pinzimonio-n121 004 codereitalia it sapori-destate-il-pinzimonio-n121 005
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016