IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it i-consigli-di-salvo-n513 001 codereitalia it i-consigli-di-salvo-n513 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

I consigli di Salvo

Fotogallery
codereitalia it i-consigli-di-salvo-n513 003

I consigli di Salvo

01/02/2018
Ciao, mi chiamo Salvatore detto Salvo e faccio il guardiaspiaggia. Collaboro con Codere Italia per mantenere l’ordine nel mondo del gioco e soprattutto dare consigli a chi ama giocare per divertirsi.
Ogni mese ti regalo qualche piccolo suggerimento, messo a punto da Codere Italia e dai suoi esperti, per difenderti dal gioco patologico e non rischiare di oltrepassare il limite.
“Se ti capita di dimenticare gli impegni presi perché sei assorbito dal gioco, è il momento di prendersi una pausa”
Il gioco è un momento di svago, distrazione e divertimento. Una parantesi durante le attività quotidiane. In nessun caso deve prendere il sopravvento e farti dimenticare gli impegni che hai. Se succede, vuol dire che stai perdendo l’equilibrio e la prima mossa da fare è prenderti una pausa. Solo in questo modo sarai in grado di ristabilire le giuste priorità. 
“Tra una partita e l’altra chiacchiera con gli amici, ti eviterà di alienarti durante il gioco”
Giocare serve anche a socializzare. Oggi molte gaming hall sono predisposte con spazi appositi dotati di divani, poltrone relax, angoli bar dove poter scambiare quattro chiacchiere con altri giocatori. Queste pause sono necessarie, perché aiutano il giocatore a non alienarsi, perdendo la concezione del tempo e dello spazio. 
“Quando giochi non farti condizionare dalla credenza che la fortuna prima o poi girerà dalla tua parte. Le possibilità di vincere non cambiano nel tempo”
Essere fortunati non è una questione matematica. Questo vuol dire che giocare a lungo non ti garantisce una vincita, proprio perché le possibilità rimangono invariate. Ricordati che giocare deve essere un divertimento e non la ricerca della vittoria a tutti i costi! 
“Quando stabilisci un limite, impegnati a mantenerlo”
Prima di iniziare a giocare fissa dei limiti, di spesa e di tempo, e non perderli mai di vista. Devono essere dei paletti che ti assistono durante la tua sessione di gioco. Divertirsi nel modo giusto vuol dire rispettare anche dei limiti. Con questi piccoli accorgimenti riuscirai ad evitare di avvicinarti al GAP-Gioco d’Azzardo Patologico. 

Solo da Codere il gioco è divertirti!
Seguimi anche su Twitter
#SALVOTIPS

Solo da Codere il gioco è divertirti!
 

NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
A tutto gusto
Venerdì d’estate in cucina
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it i-consigli-di-salvo-n513 005 codereitalia it i-consigli-di-salvo-n513 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016