IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it i-dadi-n1183 001 codereitalia it i-dadi-n1183 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

I dadi

Fotogallery
codereitalia it i-dadi-n1183 001

I dadi

05/11/2021

I dadi da gioco hanno un'origine antichissima: inizialmente erano considerati oggetti magici, utilizzati per divinare il futuro. In seguito divennero oggetti per l’intrattenimento. I dadi tradizionali non sembrano essere cambiati molto nel corso dei millenni. Il cubo con sei facce numerate era infatti già diffuso nell’Antico Egitto e in India, per poi arrivare nell’Antica Grecia e nell’Antica Roma.  Ai Romani era permesso giocare a dadi solo in occasione dei Saturnalia, i giorni dedicati al dio Saturno. La versione moderna del gioco, fece invece la sua comparsa a New Orleans nel 20° secolo, ed è quella con la quale si gioca ancora oggi, anche nei casinò online, come 888 Casinò.

Come spesso avviene con i giochi d’azzardo, dei dadi non esiste una sola versione.

Ad oggi è possibile scegliere in particolare tra lo Street Craps e il Bank Craps, la prima versione è quella che si gioca in situazioni informali, mentre la seconda è quella più diffusa nei casinò, sia online che offline.

Seguici su Codere.it


NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
A tutto gusto
Venerdì d’estate in cucina
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it i-dadi-n1183 005 codereitalia it i-dadi-n1183 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016