IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it torino-sotterranea-n1295 001 codereitalia it torino-sotterranea-n1295 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Torino sotterranea

Fotogallery
codereitalia it torino-sotterranea-n1295 001

Torino sotterranea

26/03/2022
Se la Torino a cielo aperto ha tanto da raccontare per la sua storia e gli eventi che l’hanno vista protagonista, quella sotterranea non è da meno e potrà raccontarvi episodi meno conosciuti, ma altrettanto interessanti.

Un viaggio a 15 metri di profondità in giro per i sotterranei della città alla scoperta di misteri, ma anche curiosità, aneddoti e storie affascinanti.
Una tra queste è la dama velata, una statua che riproduce le fattezze di una donna coperta da un velo impalpabile custodita per anni nel cimitero sotterraneo di San Pietro in Vincoli. La donna scalfita nella pietra è una giovane principessa, moglie di Aleksandr Michajlovi Beloselskij ambasciatore russo che commissionò la realizzazione della statua a seguito della prematura morte dell’amata consorte. 
La leggenda narra che lo spettro della donna esca ogni tanto dal cimitero e vaghi per Torino, forse alla ricerca del suo amato sposo. Le bellissime sembianze del fantasma pare abbiano fatto innamorare anche un tenente di artiglieria, un certo Enrico Biandrà, che la vedeva apparire e scomparire nel suo alloggio.

Questo è solo il primo dei racconti legati ai luoghi misteriosi e pieni di storia che si possono ammirare nella Torino sotterranea come le catacombe che si trovano sotto alcune delle chiese più antiche di Torino, le cantine sotterranee, le gallerie del Settecento, le regie ghiacciaie di Porta Palazzo utilizzate in passato durante i periodi di guerra e carestia, gli infernotti dei palazzi barocchi e tanto altro ancora.

Se passi da queste parti, vieni a trovarci Gaming Hall Palace


 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it torino-sotterranea-n1295 005 codereitalia it torino-sotterranea-n1295 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016