IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it spostarsi-in-bicicletta-n1380 001 codereitalia it spostarsi-in-bicicletta-n1380 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Spostarsi in bicicletta

Fotogallery
codereitalia it spostarsi-in-bicicletta-n1380 003

Spostarsi in bicicletta

02/09/2022
C’è chi lo fa per osservare, chi per fare sport, chi per necessità e chi per semplice e pura passione: andare in bicicletta è un’attività che fa sempre bene, a qualsiasi età. Oggi più che mai con la diffusione anche di modelli elettrici o a pedalata assistita. 

Esistono quindi tante specie di ciclisti: il cicloturista è quello che non deve correre ma trascorrere un periodo di tempo senza fretta né orologio per visitare luoghi nuovi o distanti da casa.

Lo sportivo-ciclista solitamente ha un mezzo da corsa ma non è detto: per lui il tempo conta, perché è abbinato alla lunghezza del percorso e quindi allo sforzo da compiere per terminare con soddisfazione il proprio giro.

L’appassionato di bici è trasversale alle prime due tipologie e forse più versatile a seconda della compagnia: per lui non conta dove si va e per quanto tempo, l’importante è uscire spesso.

Chi va in bici per necessità, solitamente non ha o preferisce non prendere auto, moto o scooter. Solitamente ha un percorso breve tra casa e lavoro o altre partenze e destinazioni. Magari opta per l’intermodalità: carica la bici sul treno o bus o metro e copre pedalando quel che rimane da percorrere dalla fermata alla destinazione. Questa tipologia di ciclista è sempre più diffusa: solitamente oltre ad avere la necessità, il ciclista in questione ha anche piacere di spostarsi in bici e in genere è anche molto organizzato per un cambio o per rinfrescarsi (o asciugarsi) una volta arrivato a destinazione.

 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it spostarsi-in-bicicletta-n1380 005 codereitalia it spostarsi-in-bicicletta-n1380 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016