IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it come-riutilizzare-le-cassette-di-frutta-n1655 001 codereitalia it come-riutilizzare-le-cassette-di-frutta-n1655 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Come riutilizzare le cassette di frutta?

Fotogallery
codereitalia it come-riutilizzare-le-cassette-di-frutta-n1655 001

Come riutilizzare le cassette di frutta?

27/11/2023
Se vi capita di ritrovare in casa qualche cassetta della frutta inutilizzata il primo pensiero non dovrebbe essere quello di disfarsene. Riutilizzarla vuol dire dargli una seconda vita, magari per trasformarla in un utile complemento d’arredo in legno. È sufficiente un po’ di fantasia e un po’ di manualità e il risultato sarà sorprendente!

Ecco alcune idee.
Per prima cosa è bene utilizzare cassette in buone condizioni. Una volta scelte, andranno scartavetrate per bene al fine di eliminare schegge e residui di sporco. Bisognerà poi procurarsi vernice e pennelli, scegliendo colori in linea con il proprio arredamento.
Una volta conclusa la fase di tinteggiatura, si potrà procedere con un rivestimento in tessuto morbido per l’interno per farla diventare una cuccia perfetta per cani e gatti.
Una seconda idea è quella di usare le nostre cassette per mensole e tavolini.
Nel primo caso, basterà appendere al muro la cassetta con il fondo dal lato della parete, aggiungendo divisori interni per separare gli oggetti in vari scompartimenti. In alternativa, potremo ricreare anche un piccolo tavolino da caffè da posizionare in balcone o in giardino. Sarà anche possibile utilizzare più cassette combinate tra loro, per fabbricare un tavolino più grande, cui aggiungere anche quattro rotelle, al posto dei piedini, per una mobilità ancora più agevole.

Ma le cassette in legno possono fungere anche da comoda scarpiera: basterà fissarle al muro in verticale o orizzontale per creare un angolo dove posizionare le calzature. Ovviamente, si potranno utilizzare simili scaffali anche per ricreare una bella libreria.
L’ultima tendenza è quella di utilizzare le cassette della frutta come cestino per le biciclette. In questo caso sarà necessario un trattamento impermeabilizzante per proteggere il legno dalla pioggia.
L’utilizzo più classico? Quello in giardino: le cassette della frutta si prestano infatti perfettamente per contenere vasi con fiori e piante, in modo da ricreare un angolo fiorito e ordinato, con un piacevole tocco country chic.
 

NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Special Moment
Cocktail d’estate
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it come-riutilizzare-le-cassette-di-frutta-n1655 005 codereitalia it come-riutilizzare-le-cassette-di-frutta-n1655 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016