IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it forl-n1726 001 codereitalia it forl-n1726 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Forlì

Fotogallery
codereitalia it forl-n1726 003

Forlì

19/03/2024
Forlì è una città intrisa di storia, cultura e autentico fascino italiano. Situata in Emilia-Romagna, questa gemma nascosta è un luogo da non perdere.
 
La città vanta un patrimonio storico ricco e ben conservato: Piazza Saffi rappresenta il centro di Forlì ed è tra le più grandi piazze d’Italia.
Qui si affacciano i palazzi e i luoghi religiosi più significativi della città, come il maestoso Palazzo Comunale, con la sua imponente facciata gotica, il Palazzo delle Poste e la rinascimentale Abbazia di San Mercuriale.
Merita una visita anche la Rocca di Ravaldino, una fortezza difensiva medievale, e il Parco della Resistenza. Per i cultori dell'arte troviamo il Museo San Domenico che offre una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dal Medioevo al Rinascimento. Particolare anche l’Armeria Albicini che accoglie oltre 500 armi e il Museo Etnografico Romagnolo “B. Pergoli” che raccoglie numerose collezioni relative ai mestieri e alla cultura materiale della Romagna, entrambi si trovano all’interno di Palazzo del Merenda. Interessante anche il Museo Romagnolo del Teatro si trova al piano terra di Palazzo Gaddi, un imponente palazzo storico che raccoglie una collezione di cimeli musicali e teatrali della vita artistica della città.
 
I forlivesi sono noti per la loro calorosa ospitalità e il legame forte con le tradizioni locali. La Fiera di San Rocco ad agosto, dove è possibile assaporare i piatti tipici della cucina locale e immergersi nell'atmosfera festosa della città.
La gastronomia riflette la genuinità della cucina romagnola. Assolutamente da assaporare la piadina romagnola, i cappelletti in brodo e gli squisiti formaggi della regione. Da non dimenticare di accompagnare il pasto con un bel bicchiere di Sangiovese locale, rinomato in tutto il mondo per il suo sapore ricco e robusto.
 
Forlì è un vero tesoro da esplorare che sa conquistare con il suo fascino unico e indimenticabile.
 
Se sei da queste parti vieni a trovarci nella Gamin Hall Vittoria
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it forl-n1726 005 codereitalia it forl-n1726 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016