IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it come-smaltire-i-rifiuti-elettronici-n1745 001 codereitalia it come-smaltire-i-rifiuti-elettronici-n1745 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Come smaltire i rifiuti elettronici?

Fotogallery
codereitalia it come-smaltire-i-rifiuti-elettronici-n1745 003

Come smaltire i rifiuti elettronici?

26/04/2024
Eliminare vecchi dispositivi elettronici ormai in disuso, come elettrodomestici, cellulari o computer, è moto facile, ma è importante farlo nel modo corretto seguendo indicazioni specifiche. Innanzitutto, questo tipo di rifiuti prendono il nome di RAEE, ovvero ‘Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche’.
Ma dove e come vanno conferiti e soprattutto, in quale modalità? Capita spesso, per pigrizia, incuria o mancanza di informazioni, di accumularli dentro casa, nel box o nell’ultimo dei cassetti, ignari del fatto che al loro interno può nascondersi una vera e propria miniera di metalli o comunque materiali, anche preziosi: dal ferro all’alluminio, dal rame alla plastica, fino all’oro, al cobalto e al palladio.
Questo, però, non è l’unico motivo per cui avviarli al riciclo. I RAEE, infatti, come altre tipologie di rifiuti, possono costituire un problema ambientale dal momento che contengono sostanze inquinanti, come i gas dei frigoriferi dannosi per l’ozono o le polveri fluorescenti delle vecchie TV a tubo catodico.
Potenzialmente una vera e propria bomba ecologica. 
I RAEE devono seguire un trattamento speciale e per questo richiedono modalità di smaltimento specifiche rispetto ai rifiuti classici. La buona notizia è che le soluzioni non mancano, e sono molto efficaci. La prima è consegnare direttamente presso l’isola ecologica più vicina. In molti comuni italiani, nel caso di rifiuti ingombranti, ci si può avvalere anche del servizio di ritiro a domicilio. Esiste poi la possibilità di consegnare i RAEE direttamente nei negozi di elettronica: all’acquisto di un nuovo prodotto, infatti, il negoziante è tenuto a ritirare quello vecchio, a patto che sia equivalente.
Questo servizio prende il nome di “Uno contro uno” ed è del tutto gratuito.
Nel caso in cui la consegna del nuovo elettrodomestico venisse fatta a domicilio, il ritiro di quello equivalente non avrà costi aggiuntivi.
Ragione in più per intraprendere un comportamento virtuoso ed agevolare il recupero di questi rifiuti, dando al contempo una grossa mano all’ambiente.
 
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it come-smaltire-i-rifiuti-elettronici-n1745 005 codereitalia it come-smaltire-i-rifiuti-elettronici-n1745 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016