28/06/2024 Nei mesi di giugno e luglio le strade di molte città europee si riempiranno di colori, musica, balli, bandiere arcobaleno e voglia di fare festa per celebrare, il 28 giugno, la Giornata Mondiale dell’orgoglio Lgbt.
Questo è anche il mese definito Pride Month, dedicato alla celebrazione della parità dei diritti di genere e dell’amore in ogni sua forma, senza discriminazioni.
La scelta del 28 giugno come evento centrale del mese, è per ricordare i Moti di Stonewall, esplosi nella notte tra il 27 e il 28 giugno del 1969 al Greenwich Village di New York, punto di svolta nel movimento per i diritti LGBT e considerati un momento cruciale nella lotta per l'uguaglianza.
In Europa, quest’anno l’appuntamento più importante è a Salonicco, in Grecia, per l’EuroPride 2024. La bella città greca, polo gastronomico e universitario, diventa la capitale dell’Orgoglio LGBTQ ospitando il Pride europeo più atteso. Oltre all’EuroPride, gli eventi più partecipati in Europa si svolgeranno a Madrid e a Parigi e in Italia saranno più di venti le città che ospiteranno le parate del Pride.