IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it la-fontana-di-trevi-n1777 001 codereitalia it la-fontana-di-trevi-n1777 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

La Fontana di Trevi

Fotogallery
codereitalia it la-fontana-di-trevi-n1777 003

La Fontana di Trevi

21/06/2024
Quando si parla di Roma una delle prime cose a cui si pensa è la Fontana di Trevi e al lancio della monetina. Il tradizionale lancio che ormai è diventato una vera e propria tradizione per tutti i turisti che visitano la Capitale e le sue bellezze. Si dice, infatti, che lanciando una moneta con la mano destra sopra la spalla sinistra, si garantisca il ritorno a Roma.

Grazie a questa tradizione ogni giorno circa 3.000 euro vengono raccolti dalla fontana e utilizzati per sostenere opere di beneficenza.
Situata nel centro storico di Roma, è una delle fontane più iconiche e affascinanti del mondo.

Fu progettata dall'architetto Nicola Salvi nel 1732 e completata da Giuseppe Pannini nel 1762 per fornire acqua pura alla città di Roma, fino ad allora questa funzione spettava all'acquedotto Vergine.

La Fontana di Trevi non è solo un'opera d'arte ma è stata immortalata in numerosi film, il più celebre dei quali è "La Dolce Vita" di Federico Fellini. La scena in cui Anita Ekberg si immerge nella fontana è diventata un'icona del cinema mondiale, contribuendo a cementare la fama della fontana come simbolo di romanticismo e bellezza.

La Fontana di Trevi rappresenta una tappa imperdibile per chi visita Roma. La sua grandiosità architettonica, le tradizioni che la circondano e il suo posto nella cultura popolare la rendono un’icona della Città Eterna. Ogni visita alla fontana è un tuffo nella storia e nella bellezza senza tempo dell'arte barocca italiana.
 
Se sei da queste parti vieni a trovarci nelle sale Gaming Hall Garbini Re, Cola di Rienzo e New Joker
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it la-fontana-di-trevi-n1777 005 codereitalia it la-fontana-di-trevi-n1777 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016