IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it vieste-tra-natura-e-storia-n1785 001 codereitalia it vieste-tra-natura-e-storia-n1785 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Vieste: tra Natura e Storia

Fotogallery
codereitalia it vieste-tra-natura-e-storia-n1785 003

Vieste: tra Natura e Storia

10/07/2024
Vieste, incastonata lungo i 30 chilometri di costa del Gargano, è rinomata per il suo mare cristallino e le numerose attrazioni naturali che offre. Le sue spiagge di sabbia dorata, strapiombi vertiginosi, isolotti, grotte marine incantevoli, baie solitarie e suggestive calette rendono Vieste una destinazione imperdibile per chi ama la natura e il mare.
 
I luoghi più suggestivi includono la Baia S. Felice con il famoso "Architiello", la Baia di Pugnochiuso, la Baia delle Zagare con i suoi iconici faraglioni, Baia di Campi e Vignanotica. Vieste è celebre per il bianco faraglione di Pizzomunno, alto 25 metri, che si erge maestoso all'inizio del litorale verso Pugnochiuso, avvolto in leggende e storie d'amore.
 
Parte del Parco Nazionale del Gargano, Vieste è un paradiso per gli amanti del trekking e della mountain bike, con numerosi sentieri che attraversano fitte pinete, cerrete e faggeti. Le coste, modellate dal vento e dal mare, offrono scenari unici e misteriosi, ideali per chi cerca avventure e relax.
 
Vieste è anche un luogo ideale per gli sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e la vela, grazie ai suoi venti termici e alla particolare esposizione geografica che garantisce condizioni ideali per praticare questi sport.
 
Storicamente, Vieste è una delle città più antiche della Daunia, con una ricca storia testimoniata dai reperti archeologici trovati nel territorio. Il borgo medievale di Vieste, con i suoi vicoli e scalini, si anima d'estate con negozietti, botteghe artigianali, bar e ristoranti aperti fino a tarda notte.
Oltre alle bellezze naturali, Vieste vanta anche numerosi monumenti storici e culturali, tra cui il Castello, la Cattedrale, San Francesco, la Chiaca Amara, Santa Maria e i trabucchi. Perfetta per un weekend romantico, Vieste offre panorami mozzafiato, angoli nascosti dell'entroterra, foreste e coste frastagliate, il tutto arricchito dai profumi e dalle tradizioni marinare di questa terra accogliente e ricca di storia.
 
Se sei da queste parti vieni a trovarci nelle sale Gaming Hall Porta d’Europa
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it vieste-tra-natura-e-storia-n1785 005 codereitalia it vieste-tra-natura-e-storia-n1785 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016