IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it 25-novembre-n1828 001 codereitalia it 25-novembre-n1828 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

25 Novembre

Fotogallery
codereitalia it 25-novembre-n1828 003

25 Novembre

24/11/2024
Un fenomeno drammatico che fa ancora molte vittime
“Riguarda anche te”: è questo il tema dell’edizione 2024 della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Una vera “piaga” sociale che non accenna a diminuire. Secondo l’ultimo report sulla violenza di genere curato dal Servizio analisi criminale della direzione centrale della polizia criminale, in Italia tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2024 sono stati commessi 141 omicidi: di questi 49 hanno riguardato donne, una ogni tre giorni e mezzo, il 21% in meno rispetto alle 62 vittime di femminicidi dello stesso periodo del 2023. Anche se il trend è in calo, i numeri rimangono comunque preoccupanti, anche in ragione del fatto che la maggior parte dei femminicidi vengono commessi in ambito familiare o di relazioni affettive.

Come è noto, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si celebra in ricordo del 25 novembre 1960, quando tre giovani sorelle dominicane, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, vennero sequestrate, torturate e uccise su ordine del dittatore della Repubblica Dominicana Rafael Trujillo, mentre si stavano recando a trovare i mariti in carcere, prigionieri politici del regime.  In seguito, le Nazioni Unite hanno istituito il 25 novembre come Giornata internazionale con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999.
 

Foto di Caterina Orzi


NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Special Moment
Cocktail d’estate
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it 25-novembre-n1828 005 codereitalia it 25-novembre-n1828 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016