IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it parma-capitale-della-cultura-202021-n1099 001 codereitalia it parma-capitale-della-cultura-202021-n1099 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Parma Capitale della Cultura 2020+21

Fotogallery
codereitalia it parma-capitale-della-cultura-202021-n1099 003

Parma Capitale della Cultura 2020+21

29/08/2021
La cultura non si ferma, nonostante il Covid.
È questo il vero significato del rinnovo del titolo di Capitale della cultura alla città di Parma, che lo aveva ottenuto nel 2020.
Grazie ad un provvedimento ad hoc del Governo, il ricco programma di eventi e iniziative, fermato dall’emergenza sanitaria, può ripartire.
Con un fitto calendario di spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, incontri con autori, performance di danza, visite nei musei e mostre ospitate nei luoghi culturali della città, Parma è la dimostrazione che, anche nei periodi storici più difficili, la cultura è lo strumento per far ripartire il Paese.
Chi decide di visitare Parma, deve mettere in agenda alcuni, irrinunciabili appuntamenti: passeggiare in Piazza Duomo e immergersi nei tesori della Cattedrale, con i capolavori di Correggio e del Parmigianino, visitare il complesso monumentale della Pilotta in stile barocco e il monastero di San Giovanni Evangelista, godersi la raffinatezza del Parco Ducale e la maestosità del Teatro Regio, ammirare i tesori naturalistici dell'Orto Botanico. E grazie alla App Parma 2020+21, i turisti potranno pianificare le visite nei musei e nei luoghi di interesse o prenotare la partecipazione ad eventi culturali.
Se sei in zona, ricordati di venirci a trovare alla Gaming Hall Vittoria

NEWS
»
Lecco
Tra lago, monti e letteratura
PRIMO PIANO
»
IL GIOCO RESPONSABILE
I consigli di Chiara per un divertimento sicuro
RISTORAZIONE
»
Special Moment
Cocktail d’estate
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it parma-capitale-della-cultura-202021-n1099 005 codereitalia it parma-capitale-della-cultura-202021-n1099 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016