IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it primo-piatto-per-la-vigilia-n492 001 codereitalia it primo-piatto-per-la-vigilia-n492 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Primo piatto per la vigilia

Fotogallery
codereitalia it primo-piatto-per-la-vigilia-n492 003

Primo piatto per la vigilia

15/12/2017
Continuano i consigli di Codere per piatti sempre nuovi e sfiziosi da portare in tavola durante le feste. Per un primo a base di pesce davvero gustoso vi proponiamo la ricetta dei paccheri con pesce spada e melanzane. Come sempre iniziamo dagli ingredienti per 4 persone (se siete di più aumentate le dosi in proporzioni):
- 600 gr di pesce spada
- 300 gr di melanzane
- 320 gr di paccheri
- 4 pomodorini
- vino bianco
- olio extra vergine d’oliva
- olio di semi
- basilico
- aglio
- sale
- pepe

Per prima cosa, lavate con cura le melanzane e tagliatele a cubetti o striscioline. Nel frattempo fate rosolare uno spicchio d’aglio in una padella con dell’olio di semi. Una volta raggiunta la giusta temperatura, friggete le melanzane. Appena cotte fate scolare l’olio in eccesso su della carta da cucina. In un’altra padella mettete intanto a rosolare uno spicchio d’aglio, questa volta con dell’olio extravergine d’oliva. Prendete il pesce spada e tagliatelo a cubetti di circa 1 centimetro e fatelo rosolare per 1 minuto. A questo punto fate sfumare con del vino bianco, fino alla sua completa evaporazione. Togliete il pesce e mettetelo da parte, ed aggiungete nella padella i pomodorini tagliati a metà, il sale e lasciate cuocere per 10 minuti. Aggiungete poi le melanzane e il pesce spada e lasciate insaporire per 1 minuto, aggiustando se necessario di sale e di pepe. Una volta cotti i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli e fateli saltare in padella con il condimento preparato. Il piatto è pronto!
Codere consiglia di servire questa pasta su un piatto piano, possibilmente in ardesia, e di guarnire con delle foglioline di basilico. Buon appetito! 

Solo da Codere il gioco è divertirti!
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it primo-piatto-per-la-vigilia-n492 005 codereitalia it primo-piatto-per-la-vigilia-n492 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016