IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it riutilizzare-i-fondi-di-caff-n1626 001 codereitalia it riutilizzare-i-fondi-di-caff-n1626 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Riutilizzare i fondi di caffè

Fotogallery
codereitalia it riutilizzare-i-fondi-di-caff-n1626 003

Riutilizzare i fondi di caffè

29/09/2023
Quando si prepara il caffè solitamente i fondi vengono buttati, senza riflettere sul fatto che ci sono svariate occasioni per riutilizzarli e fruire così delle loro innumerevoli proprietà.

Gettarli tra i rifiuti, quindi, sarebbe un vero peccato, dato che rappresentano una miniera di antiossidanti e possono essere facilmente riutilizzati in modi che vanno dalla cura della bellezza, a quella della casa, del giardino e dell’orto.

Ad esempio, con i fondi di caffè è possibile ottenere uno scrub per il corpo, pulire le superfici della casa ed arricchire il compost. Bollendoli in acqua, è possibile ricavare una tintura naturale da utilizzare sui tessuti o per dipingere su carta e tela.

Se la casa è invasa dalle formiche, è possibile risparmiare denaro e metodi tossici, posizionando fondi di caffè nelle aree interessate per allontanarle. Pulire il caminetto e rimuovere la cenere risulterà semplice: sarà sufficiente cospargere le superfici con fondi di caffè umidi che assorbiranno ogni cattivo odore.

Per rimuovere lo sporco ostinato dalle superfici lavabili della casa, è possibile aiutarsi con una spugna intrisa di acqua e fondi di caffè. Ottenere uno scrub per il corpo sarà molto semplice mescolando fondi di caffè ed olio d’oliva, fino ad ottenere un composto che sarà facilmente massaggiabile sulla pelle, come ad esempio quella inspessita dei talloni.

In media, in Italia, si consumano 6 chilogrammi di caffè all’anno: riutilizzarne i fondi per applicazioni domestiche o per trattamenti di bellezza, è dunque una pratica virtuosa, amica non soltanto dell’ambiente ma anche del portafoglio.
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it riutilizzare-i-fondi-di-caff-n1626 005 codereitalia it riutilizzare-i-fondi-di-caff-n1626 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016